
Volontariato in Germania
Un volontariato è un’ottima opportunità per conoscere la Germania, imparare il tedesco e lavorare contemporaneamente ad un progetto di interesse comune.
Ci sono tantissime organizzazioni che ogni anno mandano giovani in tutto il mondo per svolgere un’esperienza di volontariato all’estero. Le tipologie di progetto sono molteplici e potrete dunque trovare diverse opportunità di volontariato in ambito sociale, ambientale e culturale. Se preferite un periodo di volontariato più breve, informatevi anche sulla possibilità di partecipare ad un campo di lavoro.
Il Corpo europeo di solidarietà è un’iniziativa dell’Unione europea che offre ai giovani tra i 18 e i 30 anni l’opportunità di svolgere un’esperienza di volontariato internazionale presso un’organizzazione o un ente pubblico per un periodo compreso tra i 2 e i 12 mesi. I volontari possono contribuire al lavoro quotidiano in diversi ambiti come l’inclusione, l’accoglienza e l’integrazione dei rifugiati e dei migranti, la tutela dell’ambiente e della natura, l’istruzione e la formazione, la creatività e la cultura e tanti altri temi. Una volta registrato, puoi candidarti alle opportunità pubblicate o aspettare di essere contattato da un’organizzazione.
Qui puoi trovare maggiori dettagli.
Il Ministero della Repubblica Federale Tedesca della Famiglia promuove il Bundesfreiwilligendienst (BFD) (Servizio Volontario Federale) al quale possono partecipare cittadini tedeschi e stranieri che abbiano completato il ciclo scolastico obbligatorio a prescindere dall’età, dal genere, dalla nazionalità e dal tipo di diploma conseguito. Come volontari potete lavorare in settori sociali, ambientali, culturali, dell’istruzione, dello sport o dell’educazione alla pace e all’integrazione. Agli stranieri viene richiesto un permesso di soggiorno per tutto il periodo del volontariato.
Per maggiori informazioni potete cliccare qui.
Un campo di lavoro è un’esperienza di volontariato a breve termine che può durare da 2 a 4 settimane. Spesso i campi di lavoro vengono organizzati durante i mesi estivi. Vitto e alloggio sono inclusi, mentre normalmente le spese di viaggio sono a carico del volontario. Si lavora in un team multiculturale a progetti in ambito umanitario, ambientale o dei beni culturali. Per trovare il progetto adatto a voi potete trovare delle informazioni per esempio sui siti di: