Transriva

19-21.04.2023 

Dal 19 al 21 aprile l’Ufficio VIAVAI è stato impegnato nel progetto letterario “Transriva – Libro in vista” organizzato in collaborazione con il Goethe-Institut di Roma. 

Sedici ragazze e ragazzi del Liceo Seneca di Roma e della Adam-Olearius-Schule di Aschersleben si sono dedicati/e, sotto la supervisione dello scrittore Elmar Schenkel, alla stesura di storie, nella propria lingua madre, partendo da un testo comune. Le storie scritte in italiano e tedesco, che ruotano intorno al tema “essere tra le rive”, sono state poi illustrate con l’aiuto dell’artista Sven Großkreutz.

Il 21 aprile è stata inaugurata la mostra dedicata al progetto, durante la quale sono stati presentati i lavori della prima parte di Transriva nati in Germania tramite la collaborazione tra autori e autrici e le classi. In occasione dell’inaugurazione della mostra, moderata dalla direttrice di VIAVAI, le studentesse e gli studenti, provenienti anche da altri licei del Lazio, hanno partecipato a un laboratorio di poesia performativa offerto dagli artisti Giuliano Logos e Filippo Capobianco, che si sono poi esibiti nel poetry slam.

I giovani hanno potuto anche godere di una passeggiata tra le meravigliose strade di Roma e della visita alla Casa di Goethe, l’unico museo tedesco all’estero, situata nella centralissima Via del Corso dove Goethe ha vissuto durante il suo soggiorno in Italia.

20.04

21.04