#Present Memory

9-14.07.2023 

Dal 9 al 14 luglio si è svolto il progetto #PresentMemory, organizzato dall’Ufficio VIAVAI in collaborazione con la Scuola di Pace di Monte Sole e finanziato dall’Ambasciata della Repubblica Federale di Germania nell’ambito del Fondo italo-tedesco per il Futuro.

 

18 giovani provenienti da Italia e Germania hanno affrontato il tema della memoria nel luogo dove durante la Seconda guerra mondiale circa 770 civili italiani sono stati assassinati dalle SS tedesche.

 

I primi giorni sono stati dedicati all’introduzione al tema: i/le partecipanti hanno lavorato e riflettuto su temi come l’identità collettiva e la storia comune.

 

Successivamente Elena e Stefano, educatori della Scuola di Pace, hanno condotto i giovani attraverso i luoghi del massacro, raccontando la storia di Monte Sole attraverso la lettura delle testimonianze dei sopravvissuti.

 

L’incontro con il professore e ricercatore Carlo Gentile è stata la base teorica del workshop: durante la lezione è stato  approfondito il tema dei “Täter” e presentato il sito “NS-Täter in Italien”.

 

L’ultima visita è stata quella al Cimitero militare germanico della Futa, dove sono seppelliti più di 30.000 soldati tedeschi morti durante la Seconda guerra mondiale. La nostra guida, Elena Pirazzoli, ci ha permesso di comprendere al meglio questo luogo controverso.

 

La settimana di lavoro ha prodotto dei risultati pratici: i/le partecipanti, sotto la guida di Johanna Gremme, hanno creato degli elaborati finali che sono stati pubblicati sulle pagine social di VIAVAI e della Scuola di Pace.