News

Eventi – Bandi – Novità

Qui puoi trovare tutte le informazioni su eventi importanti, bandi attuali e ulteriori novità che riguardano gli scambi giovanili italo-tedeschi!

Per non perdere mai nessun evento, seguici anche su Facebook e/o Instagram!

 

 

 

Hai la passione per la Germania e vorresti diffonderla negli altri giovani?

L’Ufficio VIAVAI è alla ricerca di 12 ambasciatrici e ambasciatori tra i 18 e i 26 anni per ampliare la propria rete in tutte le regioni italiane e in tutti i Land tedeschi. Gli ambasciatori/trici potranno contribuire al lavoro di promozione degli scambi giovanili italo-tedeschi partecipando a fiere, eventi e organizzando visite scolastiche.

L’Ufficio VIAVAI organizzerà per i partecipanti un evento di formazione a Düsseldorf dal 20 al 22 ottobre. Le spese di viaggio, vitto e alloggio saranno a carico di VIAVAI.

 Le candidature,  composte da CV e lettera motivazionale in italiano o tedesco, possono essere inviate entro il 20 settembre a netzwerk.viavai@gmail.com.

Qui troverai maggiori informazioni: Bando Ambasciatori/trici VIAVAI

Copia di Vacanze(1)

VIAVAI è in vacanza e tornerà dal 28 agosto! Buone vacanze!

347397808_6220557831369844_649918305382664401_n

13/06/23 || Webinar: "Scegliere la Germania: studiare in un mondo accademico di eccellenza"

Lo sapevi che la Germania è una tra le mete universitarie preferite dagli studenti e dalle studentesse internazionali? Perché?
… Per la qualità eccellente e differenziata dei corsi di laurea
… Per il suo approccio pratico agli studi
… Per la possibilità di studiare in tedesco, ma anche in inglese
e per molte altre ragioni che illustreremo durante il seminario!
 
L’evento informativo si terrà online e insieme con le colleghe del Centro Informazioni DAAD illustreremo ai/alle partecipanti le numerose opportunità di studio e quelle esistenti nell’ambito degli scambi giovanili italo-tedeschi.
Registrazione qui.

Un Poetry Slam internazionale con il supporto delle traduzioni proiettate dei brani di poesia orale. Questa volta in DUE LINGUE, italiano e tedesco: 3 slammer scelt3 dal collettivo italiano WOW sfideranno tre performer del collettivo tedesco Kiezpoeten.
 
Sei performer si sfideranno a colpi di versi in tre turni ad eliminazione, in cui cinque giurati scelti casualmente tra il pubblico solleveranno le lavagnette per ogni performance con una votazione da 0 a 10.
 
L’evento si svolgerà domenica 7 maggio 2023 dalle ore 21 presso la Galleria delle Arti, Via dei Sabelli 2, Roma. Ingresso gratuito senza prenotazione.

“Rendere l’Europa il primo continente a impatto climatico zero!”. Questo l’obiettivo dell’European Green Deal con cui la Commissione europea ha messo al centro della sua agenda politica i temi della tutela climatica, dell’ecologia e della sostenibilità.
 
L’obiettivo del Vigoni Forum per Studenti 2023 è quello di consentire ai partecipanti di elaborare, insieme ad esperti del mondo economico, politico e scientifico, idee concrete su come affrontare le tensioni tra stabilità economica, innovazione, giustizia sociale, sicurezza energetica e protezione efficace del clima.
 
L’edizione di quest’anno si svolge dal 3 al 6 settembre a Villa Vigoni.

Bando Vigoni Forum per studenti 2023 – scadenza: 31 maggio

Studiare il tedesco – e poi? Quali possono essere gli sbocchi professionali legati al tedesco in Italia o all’estero? Che cosa si può fare durante il proprio corso di studi per prepararsi a lavorare con il tedesco in futuro?

straDE – Il podcast è realizzato dallə lettricə DAAD di Roma e Bologna in collaborazione con l’Ufficio VIAVAI per gli scambi giovanili italo-tedeschi e finanziato dal DAAD grazie ai fondi del Ministero degli Affari Esteri della Repubblica Federale di Germania.


Ascoltalo qui!

Il bando “#PresentMemory” si rivolge a giovani fra i 18 e i 25 anni che hanno delle conoscenze dell’inglese e vorrebbero partecipare a un laboratorio estivo per incontrare altri giovani dalla Germania e dall’Italia e affrontare insieme il tema della memoria storica.

Il workshop si terrà dal 9 e al 14 luglio 2023 a Marzabotto presso la Scuola della Pace.

Basta inviare la propria candidatura entro il 16 maggio 2023, compilando il modulo di registrazione

Bando #PresentMemory – scadenza: 16 maggio

Se non avete ancora avuto occasione di ascoltare il podcast o se volete saperne di più sulla sua creazione e la sua struttura, vi invitiamo a partecipare ai webinar gratuiti introduttivi al podcast per l’apprendimento autonomo per studentesse e studenti organizzati dalle lettrici e lettori DAAD di Bologna e Roma.

  • Primo appuntamento: mercoledì 12 aprile, ore 17:30 (in tedesco) –> LINK
  • Secondo appuntamento: giovedì 20 aprile, ore 17:00 (in italiano) –> LINK

Il bando “(E)state Zusammen” si rivolge a giovani fra i 17 e i 23 anni che hanno già delle conoscenze del tedesco e vorrebbero partecipare a un laboratorio estivo per incontrare altri giovani dalla Germania e dall’Italia e affrontare insieme il tema: “(Ri)pensare il nostro passato coloniale”.

Il workshop si terrà dal 29 giugno e il 2 luglio 2023 a Roma.

Basta inviare la propria candidatura entro il 9 aprile 2023, compilando il modulo di registrazione. 

Bando (E)state Zusammen – scadenza: 9 aprile

Studiare il tedesco – e poi? Quali possono essere gli sbocchi professionali legati al tedesco in Italia o all’estero? Che cosa si può fare durante il proprio corso di studi per prepararsi a lavorare con il tedesco in futuro?

Lə lettricə DAAD di Roma e Bologna in collaborazione con l’Ufficio VIAVAI invitano alla terza edizione della serie di incontri online con giovanə italianə che hanno studiato tedesco e hanno trovato lavoro con la lingua tedesca in Italia o in paesi tedescofoni.

  • mercoledì 01.03., ore 19:00: Ricerca
  • mercoledì 22.03., ore 19:00: Camere di commercio
  • mercoledì 19.04., ore 19:00: Consolati

Appuntamenti StraDE

Il bando della Fondazione Heimann si rivolge alle alunne / agli alunni dai 14 anni in su frequentanti le scuole di ogni ordine e grado in Italia o in Germania che amano scrivere short stories.

La borsa di studio per la partecipazione al DUO letterario ammonta a 500€, ci sarà inoltre la prossibilità di richiedere un sostegno finanziario per un incontro fisico del DUO.

Le candidature devono essere presentate entro il 30 aprile 2023.

In collaborazione con l’Ufficio VIAVAI.
 
3

23/11/22 || Webinar: "Riconoscimento, tirocinio e volontariato in Germania"

Il 23 novembre, dalle ore 16, il team di ProRecognition della Camera Commercio Italo-Germanica e l’Ufficio VIAVAI organizzeranno un seminario online gratuito su esperienze di volontariato, tirocini e sul riconoscimento di titoli italiani in Germania.

In lingua italiana

Registrazione a: prorecognition@ahk.it, specificando nome, cognome, professione, livello di tedesco

Volantino

2

16/11/22 || Incontro di lettura in tedesco e italiano

Il 16 novembre alle ore 19 VIAVAI in collaborazione con la Fondazione Heimann organizza un incontro di lettura online in lingua italiana e tedesca con 4 partecipanti del Literatur-Duo-Letterario.
 
I/Le ragazzi/e racconteranno le loro esperienze, leggono i loro testi (in tedesco e italiano – senza traduzione) e risponderanno alle domande del pubblico.
 
Partecipanti:
  • Sarah Waßner (18 anni): “Todesfuge”
  • Francesca Possamai (18 anni): “La realtà degli sguardi”
  • Jan D’Orsi (15 anni): “L’Onda”
  • Maja Lorenzmeier (15 anni): “Lias Erkenntnis”
 
Il prossimo bando uscirà a breve a dicembre! Nel frattempo potete candidarvi per il Literatur-Tandem-Letterario!

 

“Überall Konfetti” – Il podcast italo-tedesco che non ti aspetti!
 
Venite con noi a intraprendere un viaggio fra la Germania e l’Italia!
Le nostre host Johanna e Vanessa vi guideranno in italiano e tedesco attraverso entrambi i paesi affrontando le tematiche più variegate delle nostre società.
 
Questo Podcast viene realizzato in collaborazione con l’Ufficio VIAVAI, i lettori e lettrici DAAD a Roma e Bologna e con il sostegno dell’Ambasciata Tedesca in Italia.

 

 
Ulteriori info anche sul sito di VIAVAI!

 

Sabato 8 ottobre al Goethe-Institut di Roma: Festa di apertura della Settimana Tedesca in Italia! L’ingresso è libero.

Lingua e cultura tedesca in festa con Rudi Völler, Barrie Kosky del Berliner Ensemble, l’autrice fantasy Cornelia Funke e la Crucchi Gang.

Ci sarà musica dal vivo, cibo tedesco, lezioni di tedesco gratuite, mostre d’arte, eventi informativi, attività per bambini, degustazione gratuita di birre tedesche e tanto altro ancora.

L’evento è organizzato dall’Ambasciata tedesca in collaborazione con le principali istituzioni culturali tedesche presenti a Roma e in Italia.

Informazioni e programma su www.goethe.de/roma/parljamo

Dall’8 al 15 ottobre 2022 si svolgerà in tutta Italia la “Settimana tedesca”, con un ricco programma di eventi e iniziative.

L’Ambasciata Tedesca mette a disposizione (oltre al calendario degli eventi di tutte le istituzioni tedesche e italo-tedesche in Italia) un calendario che elenca tutti gli eventi importanti che si terranno durante la Settimana Tedesca.

Seminario online sulla mobilità all’estero dedicato a chi desidera fare un’esperienza di studio o lavoro in Germania

Si svolge giovedì 29 settembre 2022 dalle 16.00, Let’s go Germany!, seminario informativo rivolto a tutti i/le ragazzi/e interessati/e a vivere un’esperienza di studio o lavoro in Germania.

Veranno fornite informazioni su come candidarsi per un lavoro in Germania anche per il periodo invernale e i profili professionali maggiormente richiesti. Inoltre viene presentato il sistema universitario, le borse di studio e i corsi di lingua tedesca anche per acquisire una certificazione linguistica.

Let’s Go Germany

3

VIAVAI è in vacanza e tornerà dal 1 settembre! Buone vacanze!

 

 

 

 

 

Villa Vigoni ha pubblicato il bando “Manifesto dei Giovani”.
 
Il bando si rivolge a giovani tra i 18 e i 30 anni che vorrebbero essere attive/i nell’ambito delle relazioni italo-tedesche. Ha l’obiettivo di aumentare il coinvolgimento dei giovani nelle attività di Villa Vigoni.

 

Per i partecipanti ci sarà la possibilità di avere uno scambio interculturale e di creare reti. Inoltre, sono previsti diversi incontri sia online che in presenza.

La candidatura dev’essere presentata entro il 25 luglio 2022.

Manifesto dei Giovani

 
 

WOW – Incendi Spontanei presenta un Poetry Slam, una sfida di poesia orale in nome dell’internazionalizzazione e dell’universalità della poesia.
Un Poetry Slam ITALIA – GERMANIA organizzato in collaborazione con l’Ambasciata di Germania in Italia e VIAVAI in due lingue, italiano e tedesco, con il supporto delle traduzioni proiettate.
Una grande sfida, tre poeti italiani e tre tedeschi. Tre minuti a testa, testi propri, solo corpo e voce. Chi vince lo decreta il pubblico!
 
L’evento si terrà il 26 giugno alle ore 21 al Largo Venue (via Biordo Michelotti 2).
 
 

 

Dal 5 al 8 settembre 2022 si terrà il Vigoni Forum per studenti di qualsiasi indirizzo tra i 20 ai 27 anni. Il tema di quest’anno è “Guerra e crisi – un nuovo ordine europeo?”.
 
Per la partecipazione è richiesta una conoscenza della lingua italiana e tedesca (almeno passiva), una conoscenza attiva dell’inglese e un interesse per i temi europei, oltre che sociali e culturali.
 
Il termine di presentazione delle candidature è il 15 giugno.
 

 

Il 15 giugno, dalle ore 16, il team di ProRecognition della Camera Commercio Italo-Germanica e l’Ufficio VIAVAI organizzeranno un seminario online gratuito su esperienze di volontariato, tirocini e sul riconoscimento di titoli italiani in Germania.
 
In lingua italiana
 

Registrazione a: prorecognition@ahk.it, specificando nome, cognome, professione, livello di tedesco

Volantino incontro informativo

È online il nuovo bando MAECI-MIUR-CRUI per tirocini curriculari trimestrali a partire dal 19 settembre 2022. I tirocini si svolgeranno esclusivamente in modalità flessibile a distanza dall’Italia.
 
Tra le sedi presso le quali è possibile effettuare un tirocinio sono presenti l’Ambasciata d’Italia a Berlino, il Consolato d’Italia a Friburgo e l’Istituto Italiano di Cultura a Colonia e quello a Monaco di Baviera.
 
Le candidature possono essere inviate entro il 6 giugno 2022, ore 17:00.

 

Il 17 maggio alle ore 15:30 VIAVAI organizza in collaborazione con Progetto Giovani Padova un evento informativo con informazioni sul mondo degli scambi giovanili italo-tedeschi.
 
Saranno inoltre presenti tre giovani che raconteranno la loro esperienza di studio, di volontariato e di tirocinio.