


Il bando si rivolge a giovani fra i 17 e i 25 anni che hanno già delle conoscenze del tedesco e desiderano svolgere un breve periodo in Germania.
I partecipanti potranno incontrare altri giovani dalla Germania e dall’Italia e affrontare insieme il tema della discriminazione e della prevenzione dell’estremismo.
Il workshop si terrà tra il 7-10 luglio 2022 a Colonia.
Basta inviare la propria candidatura entro il 15 aprile 2022, compilando il modulo di registrazione.
Registrazione a: prorecognition@ahk.it, specificando nome, cognome, professione, livello di tedesco
Studiare il tedesco – e poi? Quali possono essere gli sbocchi professionali legati al tedesco in Italia o all’estero? Che cosa si può fare durante il proprio corso di studi per prepararsi a lavorare con il tedesco in futuro?
Lə lettricə DAAD di Roma, Bologna e Genova invitano ad una serie di incontri online con giovanə italianə che hanno studiato tedesco e hanno trovato lavoro con la lingua tedesca in Italia o all’estero. In cinque appuntamenti, sempre di mercoledì dalle 19:00 alle 20:00, viete data l’opportunità di conoscere diversi percorsi formativi e professionali e i possibili modi per accedervi e, soprattutto, la possibilità di dialogare con lə ospiti.
La prossima data: 27.04.: Istituti di Lingua e Cultura
Gli incontri si terranno principalmente in lingua italiana, la partecipazione è libera e gratuita.
Il bando della Fondazione Heimann si rivolge alle alunne / agli alunni dai 14 anni in su frequentanti le scuole di ogni ordine e grado in Italia o in Germania che amano scrivere short stories.
La borsa di studio per la partecipazione al DUO letterario ammonta a 500€, ci sarà inoltre la prossibilità di richiedere un sostegno finanziario per un incontro fisico del DUO.
Le candidature devono essere presentate entro il 30 aprile 2022.
Corso internazionale di musica per musicisti/e, professionisti/e, cantanti e ballerini/e come anche per allievi/e e studenti e studentesse a Montepulciano!
Dal 17 al 23 aprile 2022 si terrano a Palazzo Ricci, l’Accademia Europea di Musica e Arte, diversi masterclass di pianoforte, violino, viola, musica da camera, canto, movimento/danza. Il termine di iscrizione è il 12 marzo 2022
L’evento informativo si rivolge principalmente agli alunni della scuola secondaria superiore, ai genitori, ad insegnanti e a tutti gli interessati che desiderano avere informazioni sull’uso del tedesco negli studi universitari.
Saranno presenti referenti tra l’altro dall’Ambasciata Tedesca, dal Goethe-Institut, dal DAAD e anche dall’Ufficio VIAVAI.
La partecipazione è gratuita, registrazione a: andreas.zerndl@yahoo.de.
Il 2022: sarà l’Anno della Lingua Tedesca in Italia!
Insieme alla grande rete di istituzioni tedesche, italo-tedesche e italiane sarà organizzata una grande varietà di progetti e iniziative, insieme ad una grande campagna comunicativa chiamata “ParlJAmo Tedesco!” Tra i vari partner partecipa naturalmente anche l’Ufficio VIAVAI!
Ecco qui il Calendario Eventi che sarà continuamente aggiornato!
L’evento sarà presentato dal team ProRecognition della AHK Italien in collaborazione con l’Ufficio per gli scambi giovanili italo-tedeschi VIAVAI in formato webinar.
Verranno fornite informazioni sul riconoscimento delle qualifiche italiane in Germania, sulla preparazione ai colloqui conoscitivi in Germania, su esperienze di tirocinio, volontariato e altre opportunità in Germania.
In lingua italiana
Partecipazione gratuita, registrazione a: prorecognition@ahk.it, specificando nome, cognome, professione, livello tedesco
Avete tra i 15 e 25 anni? Scrivete per un blog e/o un giornale della Vostra scuola o università o Vi interessate per la politica?
Hai fra i 15 e i 30 anni e vorresti fare un’esperienza di scambio in Germania?
Stai cercando iniziative per volontarie e volontari in Germania ma non sai come trovarle?
Vorresti svolgere il tuo tirocinio formativo in Germania ma non sai come?
In questo incontro WALDI conoscerai da vicino VIAVAI, l’Ufficio per gli scambi giovanili italo-tedeschi, per rispondere insieme a queste e molte altre domande.
In lingua italiana