


Conferenza stampa intergovernativa italo-tedesca per media giovanili
Il 24 novembre 2021 l’Ambasciata Tedesca a Roma e l’Ufficio VIAVAI hanno organizzato una Conferenza stampa intergovernativa italo-tedesca per media giovanili a cui ha partecipato un gruppo di giovani tedeschi e italiani.
Alunni della scuola secondaria superiore e studenti universitari hanno avuto l’opportunità di porre le loro domande su temi di attualità all’allora portavoce del governo federale tedesco Steffen Seibert.
I partecipanti alla Conferenza avevano precedentemente inviato propri articoli, dai quali abbiamo scelto rispettivamente tre dalla parte italiana e tedesca che vi presentiamo qui in versione originale e tradotti nell’altra lingua.
Annabella è neodiplomata al liceo Dante a Monaco di Baviera. Il testo è stato scritto come saggio nel 2018.
Giulia frequenta il liceo “Francesco Corradini” a Thiene in provincia di Vicenza ed è caporedattrice della redazione del giornale della scuola, chiamato “Corradino”. Lì è stato pubblicato l’articolo il 23 dicembre 2020
Gabriel è un libero giornalista e studente di International Affairs and Economics alla Hertie School a Berlino e l’Università Bocconi a Milano. L’articolo è stato pubblicato il 10 novembre 2021 come online-storytelling di giornalismo dei dati su FAZ.NET.
Michela e Virginia sono due giornaliste praticanti della Scuola di Giornalismo Walter Tobagi a Milano. Il loro articolo è stato pubblicato il 21 luglio 2021 nel quindicinale “MM”.
Johanna si è laureata in Studi sul Rinascimento europeo all’Università di Firenze e alla Rheinische Friedrich-Wilhelms-Universität Bonn. L’articolo è stato scritto insieme a Oliviero Tasselli ed è stato pubblicato online a settembre 2018 su www.handelsblatt.com/audio/orange.
Pietro è studente al Liceo Scientifico “Eugenio Curiel” a Padova. L’articolo è stato pubblicato il 6 Marzo 2021 nel giornale della scuola “Il Megafono”.