
24.11.2021
Mercoledì 24 novembre 2021 si è tenuta online la “Conferenza stampa intergovernativa italo-tedesca per media giovanili” in traduzione simultanea, introdotta e moderata da Josephine Löffler, direttrice dell’Ufficio VIAVAI.
Steffen Seibert, portavoce del Governo Federale tedesco, ha risposto alle tante domande poste da giovani e giovanissimi giornalisti e giornaliste durante la conferenza. Tante le domande sul futuro dell’Unione Europea, sulle politiche ecologiche, sulle prospettive lavorative delle giovani generazioni.
I partecipanti erano stati invitati a inviare dei propri articoli riguardo ai rapidi cambiamenti in atto nelle nostre società legati alla pandemia, alla sfida del cambiamento climatico e al ruolo sempre più importante dei social media. Ne sono stati selezionati tre da parte italiana e tre da parte tedesca, poi pubblicati, con annessa traduzione nell’altra lingua, sul sito dell’Ambasciata tedesca e di VIAVAI.
Di grande attualità i temi proposti alla nostra riflessione: dall’importanza della resilienza nel mondo post-pandemico al nuovo ruolo di Instagram nell’industria del turismo, passando per i possibili scenari futuri legati al cambiamento climatico e al caso Navalny; non mancano due spunti critici sull’autenticità delle amicizie ai tempi dei social e sulla recente apertura di Starbucks in Italia.
Ecco qui alcuni articoli dei/delle giovani partecipanti: Voci giovani