Au-pair in Germania

Vivere in una famiglia ospitante tedesca e imparare così a conoscere la lingua e la cultura: come au pair tutto questo è possibile! 

Come au pair potrete scoprire per un periodo di tempo più lungo, di solito compreso tra i 6 e i 12 mesi, come si vive in una famiglia ospitante tedesca. In cambio dell’aiuto che darete alla famiglia in casa e con i bambini, riceverete vitto, alloggio, una piccola somma di denaro e la copertura assicurativa. Dovreste già disporre di una conoscenza base del tedesco e in aggiunta dovrete frequentare un corso di lingua durante il vostro soggiorno.

Gli interessati dovrebbero avere un’età compresa tra i 18 e i 30 anni e avere già esperienza nel lavoro con i bambini. Ci sono numerosi programmi e agenzie di collocamento che aiutano gli au pair nella ricerca di una famiglia ospitante. Un’agenzia di collocamento non solo facilita la ricerca, ma offre anche una sicurezza contrattuale.

L’Agenzia Federale del Lavoro tedesca ha pubblicato un’utile guida dal titolo “Working as an au pair for German families” (Lavorare come Au Pair presso famiglie tedesche) rivolta a coloro che intendono realizzare un periodo au pair in Germania.

Gütegemeinschaft Au pair e.V.

Per scegliere l’agenzia giusta è necessario informarsi con attenzione e in modo esaustivo. La Gütegemeinschaft Au pair e.V. ha a tal fine definito degli standard di qualità per il collocamento degli au pair. Se questi standard vengono soddisfatti, l’agenzia riceve il marchio di qualità au pair RAL e viene dunque considerata come un’agenzia di collocamento comprovata e affidabile.

Le strutture confederali e le associazioni di categoria delle agenzie per au pair sono particolarmente adatte come fonte di informazioni, in quanto consentono un confronto delle diverse agenzie intermediarie e garantiscono standard di qualità unitari.

L’Aupair Society e.V. è un’associazione accreditata dal Bundestag tedesco, le cui agenzie associate sono attive da molti anni nel collocamento e nell’assistenza degli au pair e si impegnano a mantenere elevati standard di qualità. L’associazione offre quindi un aiuto all’orientamento per famiglie ospitanti, au pair e agenzie.

Qui si trova una panoramica dei membri della Aupair-Society, alle cui pagine potrete trovare informazioni più dettagliate.

WeAupair è un’offerta della Rete delle Chiese au pair, alla quale collaborano i centri di consulenza e di collocamento di IN VIA Katholischer Verband für Mädchen- und Frauensozialarbeit Deutschland e.V (associazione cattolica per l’assistenza sociale di ragazze e donne) e vij Verein für Internationale Jugendarbeit im Verbund der Diakonie (Associazione per il lavoro con i giovani nell’unione della diaconia). WeAupair aiuta a trovare una famiglia ospitante adatta e fornisce informazioni, contatti e resoconti di esperienze, senza che si debba creare un profilo e pubblicare i propri dati personali.

Qui potete informarvi su un soggiorno alla pari in Germania!

L’Associazione Internazionale Au Pair comprende più di 170 agenzie in oltre 45 paesi che si sono impegnate a rispettare le linee guida stabilite da IAPA e applicano dunque gli standard di qualità unitari. L’associazione aiuta i giovani ad organizzare un’esperienza alla pari all’estero in sicurezza e senza rischi, fornendo consulenza e sostegno.

Qui potrete trovare tutte le informazioni importanti per organizzare un soggiorno alla pari.

Logo-VillaVigoni-New
Logo Ambasciata Tedesca
Ministero_degli_Affari_Esteri