Tirocinio_formativo_1920x680

Tirocinio formativo

Che sia dopo la maturità o durante lo studio accademico o dopo la laurea, molteplici sono le opportunità di tirocinio formativo in Germania.
Insegnare_l_Italiano_1920x680

Insegnare l'italiano

Vorresti insegnare l’italiano per un periodo in Germania? Ci sono diverse possibilità per lavorare come insegnante di italiano per un periodo in Germania.
Volontariato 1920x680

Volontariato

Un volontariato è un’ottima opportunità per conoscere la Germania, imparare il tedesco e lavorare contemporaneamente ad un progetto di interesse comune.

Chi Siamo

Nel corso del 2010, con il comune intento di rafforzare gli scambi giovanili italo-tedeschi, è stata istituita la piattaforma interattiva www.ufficio-viavai.eu, che offre ai giovani presenti in Germania e in Italia la possibilità di entrare in contatto fra di loro e ottenere informazioni sui soggiorni nell’altro Paese.

INFORMAZIONI

Con l’aiuto della nostra piattaforma ti forniamo molteplici informazioni su soggiorni di scambio e formativi in Germania e in Italia.

CONTATTI

Se sei interessato/a in un’esperienza di scambio, ti aiutiamo a entrare in contatto con gli enti, le istituzioni e le associazioni più importanti.

CONSULENZE

Ti offriamo delle consulenze individuali. Troviamo con te soluzioni che rispondano al meglio alle tue richieste ed esigenze.

Saluti Istituzionali

È con piacere ed entusiasmo che rivolgo a tutti gli utenti del sito VIAVAI il mio saluto e un caloroso benvenuto-willkommen!

Questa piattaforma interattiva per gli scambi italo-tedeschi, della quale abbiamo recentemente aggiornato il profilo alle sempre nuove esigenze, è per noi strumento prezioso. Essa ha, infatti, il compito di fungere da cassa di risonanza delle numerose occasioni di scambio tra giovani italiani e tedeschi rafforzando e ampliando la rete di contatti già in essere fra loro. Penso ai gemellaggi scolastici, agli scambi universitari, ai campiscuola o ai corsi di lingua: tutti tasselli preziosi di un armonico mosaico che ci avvicina costantemente. Italia e Germania condividono molto al di là delle rispettive, multiformi identità. Ecco perché è così importante il conoscersi, insieme, sempre più e sempre più profondamente. Ecco dunque perché sono così importanti i programmi di scambio, finalizzati per loro natura a promuovere tale conoscenza. Ciò è tanto più vero oggi, in questo momento di profondi cambiamenti e di sfide condivise senza precedenti. Oggi più che mai, contatti tra società civili e dialogo culturale sono strumenti chiave, anche per costruire i futuri cittadini europei.

Il digitale, come dimostrato in questi mesi, è asset fondamentale per il raggiungimento di questi obiettivi. Il progetto VIAVAI ambisce a porsi come modello in tal senso.

Il mio auspicio è che lo diventi presto. Buona navigazione a tutti!
Ich wünsche allen erfolgreiches Surfen!

Ambasciatore Lorenzo Angeloni
Direttore Generale per la Promozione del Sistema Paese
Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale

Benvenuti su VIAVAI, il sito dell’Ufficio per gli scambi giovanili italo-tedeschi!

L’amicizia fra la Germania e l’Italia esiste ormai da diverse generazioni ed è un pilastro centrale dell’integrazione europea. La piattaforma internet VIAVAI vuole contribuire a rafforzare il contatto tra giovani italiani e tedeschi. Questo si può fare per esempio attraverso un gemellaggio scolastico, un campo-vacanze, un tirocinio oppure un corso di lingua in Germania o in Italia. Le opportunità di entrare in contatto con i giovani di un altro Paese sono molteplici. La piattaforma VIAVAI le raccoglie tutte, presentandole in maniera ordinata. Sfruttate questo sito come porta d’ingresso a entrambi i nostri Paesi!

Nella nostra Europa vivono insieme popoli con differenti culture e tradizioni, cosa che da nessun’altra parte del mondo è possibile. È una grande opportunità proprio per le giovani generazioni. Qui possiamo constatare, con tutte le particolarità che ci caratterizzano, quanto ci accomuna e quanto siamo poco distanti. In Europa, come quasi in nessun altro posto del mondo, potete spostarvi liberamente fra i nostri Paesi. Questo è un diritto di un valore inestimabile. Mi auguro che in maniera particolare i molti giovani italiani e tedeschi possano avvalersi di questa opportunità e possano conquistarsi la loro Europa!

Viktor Elbling
Ambasciatore della Repubblica Federale di Germania in Italia e a San Marino

Ambasciatore Lorenzo Angeloni
Ambasciatore Tedesco

L’ufficio per gli scambi giovanili VIAVAI collabora strettamente con Villa Vigoni, com’è giusto che sia, e ne siamo felici. Del resto Villa Vigoni è il Centro italo-tedesco per il dialogo europeo e in questo senso VIAVAI è una sorta di Villa Vigoni dedicata ai giovani: un luogo di incontro italo-tedesco per conoscersi e scambiare esperienze e opinioni.

Ci sentiamo e pensiamo come Europei, ma siamo anche Italiani e Tedeschi e Italo-Tedeschi o Deutsch-Italienerinnen: ciò che conta non è la definizione, ma il fatto che anche nell’Europa unita è giusto che le relazioni bilaterali abbiano una propria piattaforma ed è importante in particolare per Italia e Germania, che hanno molto da imparare l’una dall’altra.

Con questo spirito auguro grande successo a VIAVAI!

Dr. Christiane Liermann Traniello
Segretario Generale del Centro italo-tedesco per il dialogo europeo "Villa Vigoni"

1
sede

2
Paesi

15/30
anni

10
anni di attività

16
Länder

20
Regioni

Attività

Eventi 2023

Eventi 2022

Eventi 2021

Testimonial Chiara
KULTURAUSTAUSCH
Der Kulturaustausch mit Italien bedeutet einen tiefen Fall und einen hohen Flug. Wenn man sich darauf einlässt, lernt man den Schwung zu nutzen ohne abzubremsen.
Chiara
Testimonial Elisa
SCAMBIO CULTURALE
Dare e ricevere. Scambio linguistico, nelle parole. Scambio culinario, con piatti tipici. Scambio di idee sulla diversa opinione del presente, passato e futuro.
Elisa
Testimonial Tobias
KULTURAUSTAUSCH
Diese Perspektivwechsel sind unersetzbar. Nur wer über Grenzen geht, kann sich und die Anderen verstehen.
Tobias
Testimonial Mateo
SCAMBIO CULTURALE
Scambio culturale è significato per me, partire con l'ansia delle infinite possibilità e tornare a casa con l'appagamento di aver vissuto vite parallele.
Mateo

    Ho letto e accetto l'informativa sulla Privacy acconsentendo al trattamento dei dati personali*

    Contatti

    VIAVAI
    Ufficio scambi giovanili Italo-Tedeschi

    Goethe-Institut Italien

    Via Savoia, 15 – 00198 Roma
    Cell. +39 389 90 21 933
    mail@ufficio-viavai.eu

    Per prenotare un appuntamento per una consulenza individuale, mandateci una mail!